DIVANI E POLTRONE
Divano a due posti

Divano a tre posti

Poltrona

Poltroncina

Tessuto occorrente:
- divano 2 posti calcolare: c.a. 10/12 mt.
- divano 3 posti calcolare: c.a. 16/18 mt.
- poltrona calcolare: c.a. 7/9 mt.
- poltroncina calcolare: 3/4 mt.
CUSCINI DECORATIVI




Tessuto occorrente:
- misura cuscino: 40 x 40 = 0,50 cm di tessuto, con metri 1 vengono due cuscini
- misura cuscino: 50 x 50 = 0,60 cm di tessuto, con metri 1,20 vengono due cuscini
- misura cuscino: 60 x 60 = 0,70 cm di tessuto, con metri 1,40 vengono due cuscini
IL METRAGGIO CALCOLATO NON TIENE CONTO DEL RAPPORTO DEL DISEGNO, SE VOLETE CUSCINI UGUALI TENETENE CONTO, CALCOLATE 1 RAPPORTO PER OGNI CUSCINO
TOVAGLIATO

Tessuto occorrente:
- misura del diametro più 2 volte l'altezza del tavolo + 10 cm. per gli orli
COPRILETTI
Liscio

Bugie agli angoli

Volant ai lati

Tessuto occorrente:
Modello | Altezza del tessuto | Tessuto per letto 1 piazza | Tessuto per letto 2 piazze |
Copriletto liscio | 280/300 cm. | mt. 2,00 | mt. 3,00 |
Copriletto con bugie | 280/300 cm. | mt. 3,50 | mt. 4,50 |
Copriletto con volant | 280/300 cm. | mt. 4,80 | mt. 5,80 |
TENDE ARRICCIATE












Tessuto occorrente:
- per ogni telo calcolare 2/3 volte la misura della larghezza della finestra + 30 cm. a seconda del tipo di arricciatura e di tessuto usato.
TENDE STESE



Tessuto occorrente:
- per ogni telo calcolare la misura della larghezza della finestra + 30 cm.
TENDE A PACCHETTO







Tessuto occorrente:
- per tende a pacchetto arricciate calcolare 2 volte la misura della larghezza della finestra
- per tende a pacchetto stese calcolare 1 volta la misura della larghezza della finestra + 20 cm.
- per la lunghezza di entrambi i modelli calcolare la misura dell'altezza della finestra + 30cm.
TENDE A PANNELLO

Tessuto occorrente:
- per la lunghezza calcolare la misura dell'altezza della finestra + 30 cm.
TENDE A VETRO





Tessuto occorrente:
- per ogni telo calcolare da 1 a 3 volte la misura della larghezza della finestra a seconda del tipo di arricciatura e del tessuto usato
MANTOVANE






Tessuto occorrente:
- calcolare da 2/3 volte la misura della larghezza della finestra a seconda del tipo di arricciatura.
DRAPPEGGI






Tessuto occorrente:
- per i drappeggi calcolare 2/3 volte la misura della larghezza del frontale a seconda del tipo di code e cadute desiderate
ULTERIORI CONSIGLI
Esempio: per una finestra 150 cm di larghezza e con soffitto 3 mt. di altezza – bastone ad anelli diametro 16
Altezza teli
Determinare a quale altezza volete mettere il bastone e quanto volete che la tenda tocchi terra:
- a filo pavimento
- che si appoggi al pavimento di 10-15 cm. o più
IMPORTANTE: i tessuti naturali sono soggetti a restringersi, se la tenda è a filo pavimento ed è lavabile ad acqua provvedere a bagnarla prima della confezione, se lavabile a secco la percentuale di restringimento è più bassa, ma comunque bisogna tenerne conto per non avere delle tende corte.
E’ importante anche determinare che tipo di bastone volete; i bastoni si posizionano circa a 20 cm sopra la finestra, se ci sono cassonetti sopra al cassonetto.
Generalmente alla misura dal bastone a terra si aggiungono circa 20/30 cm in più in altezza, 10 cm per l’orlo della parte superiore. Per l’orlo inferiore con i tessuti trasparenti o semitrasparenti è meglio fare un orlo basso, come l’orlo laterale, quindi sono sufficienti 20 cm in più, per i tendoni pesanti l’orlo sarà più alto quindi occorreranno 30 cm in più, aggiungere ancora i cm che volete tocchi terra, es + 15 = h. bastone 255 + 30 + 15 = 300
Larghezza tenda e numero teli
IMPORTANTE: per i tessuti uniti non c’è rapporto per tutti gli altri bisogna tenerne conto, per ogni tenda sono necessari un certo numero di rapporti: es. tenda h. 300 con un tessuto con rapporto 45 cm bisogna fare 300 : 45 = 6,67 calcolare 7 rapporti x 45 = 315 metraggio necessario in altezza di tessuto per ogni telo.
I teli si calcolano in base alla larghezza della finestra + 10/15 cm per parte, per ottenere una tenda abbastanza “ricca” si moltiplica x 2, se la si vuole più ricca o se sono tessuti più leggeri, si moltiplica x 3 o più. Es.: larghezza finestra 160 X2 totale larghezza tessuto 320.